torna su



Nel vasto campo degli interventi "sociali" di solidarietà la forza della BANCA DEL TEMPO sta nella capacità di affiancare ed integrare le tradizionali iniziative del volontariato, ma diversificandosi nettamente dalle stesse, senza contrapposizione, poiché il principio regolatore della BANCA DEL TEMPO è lo scambio delle risorse delle persone (mentali - naturali - culturali - sociali), valorizzando parimenti le potenzialità che ciascuno di noi possiede in uno sforzo di coinvolgimento di tutti gli associati in una rete di auto-aiuto, partendo dalla constatazione che ci sono categorie di persone con tempi inutilizzati (anziani, donne, disoccupati) ed altre categorie che necessitano di tempo supplementare per svolgere le proprie attività quotidiane.

L.R. 23/99 Politiche regionali per la famiglia
 Registro regionale delle Associazioni di Solidarietà Familiare
Provvedimento n. 28608 del 14/11/2000

L.R. 28/96 Promozione, riconoscimento e sviluppo dell'associazionismo
Registro provinciale delle associazioni di promozione sociale
Disposizione n. 136 del 5/12/2000

L.R. 16/92 Istituzione e funzioni della Commissione regionale per la realizzazione di pari opportunità tra uomo e donna
Albo Regionale delle Associazioni, dei movimenti e delle organizzazioni femminili al n. 170
Decreto n. 17950 del 24/07/2001

 CESVOV  dal 1999

Consulta Femminile Provinciale dal 2003

Forum Provinciale Varesino del Terzo Settore dal 2003 (soci fondatori)